Menu
Scuola Online
Evento - Conferenza 27/02/2023

DANTE & FILM

“MIRABILE VISIONE” – il film: l’Inferno di Dante ai Licei dell’Opera. Il 16 Febbraio è stata proposta agli studenti la visione del docu-film “Mirabile Visione: Inferno”, con la partecipazione dell’amato e stimato Professor Enzo Noris, ex docente di latino e di lettere del Sant’Alex.    Diretto da Matteo Gagliardi e da Benedetta Buccellato, questo documentario […]

Leggi di più
Educazione civica 30/01/2023

LEZIONI DI VITA

112 – Where ARE U – Emergenze e lezioni di vita. Lunedì 16 Gennaio, presso i nostri licei, è stato organizzato un incontro con un operatore del 112, delegato a presentare l’applicazione “112 where ARE U”, un salvavita che tutti dovrebbero avere a portata di telefonino.  Si sa, il pericolo è sempre dietro l’angolo, ma […]

Leggi di più
Collegio 30/01/2023

#ICARE 2022-2023

#ICARE 2022-2023 – La lezione della CURA: uno dei valori fondanti della comunità del Sant’Alex, sul quale, ormai da qualche anno, vengono costruite attività formative di ampio respiro e di delicata profondità.    Il progetto #ICare è un percorso di riflessione ormai tipico dei Licei Dell’Opera in cui noi ragazzi, dalla 1^ alla 4^, veniamo […]

Leggi di più
Educazione civica 16/01/2023

Educazione Civica – CRESPI D’ADDA

WORLD HERITAGE LIST – UNESCO: CRESPI D’ADDA: Bergamo Capitale della Cultura 2023…già dal 1995, quando la cittadina industriale del nostro territorio entra di diritto tra i Beni Culturali tutelati dall’Istituzione mondiale.    Il 12 dicembre, per due ore di lezione nella classe 2^LM, è stato ospite Enzo Galbiati, oggi dirigente di struttura di Regione Lombardia, […]

Leggi di più
Evento - Conferenza 13/06/2022

PAROLE DI CITTADINANZA – FORMAZIONE IN UNICATT

PAROLE DI CITTADINANZA – Unicatt Brescia: apprendere dalla vita per rigenerare la convivenza sociale. Una delegazione del Sant’Alex in università per riflettere sulla fragilità.  Processo difficile, delicato ma assolutamente necessario in una comunità che è stata toccata in modo sconvolgente dal Covid-19. Una comunità che, dopo più di due anni di pandemia, di restrizioni e […]

Leggi di più
Evento - Conferenza 16/05/2022

CONVEGNO SCIENTIFICO

APPUNTAMENTO CON LA SCIENZA: i Ricercatori dell’Istituto Mario Negri, mercoledì 4 maggio, hanno incontrato gli studenti dei Licei dell’Opera. Il Convegno è stato promosso dal Lions Club Bergamo Le Mura e dal Dipartimento Scuola e Cultura del Distretto 108 ib2, con la partecipazione dei Lions Club di Bergamo e Provincia.   ‘Credere nella ricerca scientifica […]

Leggi di più
Evento - Conferenza 02/05/2022

“L’ETÀ TRADITA, OLTRE I LUOGHI COMUNI SUGLI ADOLESCENTI” – Matteo Lancini

“L’età tradita, oltre i luoghi comuni sugli adolescenti” – Matteo Lancini: a seguire la NNCL 2022, alle h. 20.30, lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, sempre presso il nostro Auditorium, terrà una conferenza promossa dall’Associazione Atena. Invitiamo tutti a partecipare all’evento già a partire dalle h. 20.00, perchè il Prof. Lancini, uno dei massimi esperti […]

Leggi di più
Evento - Conferenza 02/05/2022

NOTTE NAZIONALE DEL CLASSICO 2022…al SANT’ALEX

Notte Nazionale del Classico 2022 – VIII Edizione:…il Sant’Alex è presente! Venerdì 6 maggio, dalle h. 17.30, presso l’Auditorium dei Licei dell’Opera, in via Garibaldi 3/H. I nostri ragazzi sono pronti a stupire il pubblico che assisterà al consueto appuntamento che per quest’anno si è scelto di declinare attorno al tema “Corrispondenza”; riflessione per costruire […]

Leggi di più
Evento - Conferenza 19/04/2022

REVOLUTION… A TEATRO!

DONIZETTI REVOLUTION 2022: mercoledì 6 aprile 2022, alcuni alunni della classe 3^ del Liceo delle Scienze Umane, a conclusione del progetto PCTO, sono stati invitati ad assistere all’evento d’inaugurazione della stagione del Teatro Donizetti di Bergamo: un’occasione che non si poteva perdere! Uno studente racconta la sua esperienza. L’evento Donizetti Revolution, dedicato al rapporto giovani […]

Leggi di più
Evento - Conferenza 15/04/2022

RIFLETTERE ED EDUCARE

RINASCITA E RISURREZIONE: il 23 marzo e il 13 aprile, la Fondazione dell’Opera Sant’Alessandro in collaborazione con le ACLI, ha promosso due incontri di preparazione al tempo pasquale, in cui sono intervenuti il filosofo Silvano Petrosino e la giornalista Anna Pozzi. L’indagine della spiritualità, in un’ottica di speranza e nuove prospettive, è cardine fondante per […]

Leggi di più
1 2 3

Fondazione Opera Sant'Alessandro

Otto istituti scolastici e 175 anni di storia offrono un percorso educativo da 0 a 19 anni con una didattica all’avanguardia e di respiro internazionale