Bergamo Scienza 2025 – XXIII edizione – IN-FORMAZIONE Dai quanti alla vita
È ormai tradizione per i Licei dell’Opera Sant’Alessandro partecipare attivamente al Festival di divulgazione scientifica che, nella prima metà di ottobre, riunisce in città alcune tra le menti più brillanti del pianeta. Anche quest’anno, infatti, gli studenti di alcune classi 4^ vestiranno il ruolo di guide appassionate per i “piccoli” visitatori che, da diverse scuole […]
Leggi di più
Una vita a portata di mano! – XI edizione
Bergamo, 27 settembre 2025 È fondamentale formare i giovani non solo per il loro futuro personale, ma anche per la vita di comunità! Insegnare valori di solidarietà, responsabilità e collaborazione aiuta a costruire cittadini consapevoli e attivi. I Licei dell’Opera, sabato 27 settembre 2025, hanno ospitato il Corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), organizzato […]
Leggi di più
Giornata europea delle lingue straniere
26 settembre 2025 La nostra scuola ha celebrato la Giornata europea delle Lingue 2025 attraverso due iniziative che hanno messo al centro l’importanza della diversità e del dialogo interculturale. Gli studenti di terza e quarta linguistico hanno vissuto un’esperienza unica assistendo ai laboratori didattici organizzati presso l’Università degli Studi di Bergamo. I ragazzi hanno colto […]
Leggi di più
Ponti di cultura: quando i grandi raccontano ai piccoli
Si possono raccontare opere che sono globalmente riconosciute come pietre miliari della letteratura nazionale a dei ragazzini delle media? Percorrendo i sentieri giusti, nessun cammino è impossibile e la meta, una volta raggiunta, dà ancora più soddisfazione! Spesso, nel corso degli ultimi anni, tra i Licei e il Collegio Vescovile o altre scuole dell’Opera, si […]
Leggi di più
Il senso di fare Arte
Spesso si confonde il “fare arte” con il dipingere una tela bianca, ma dietro al gioco dei colori c’è la sapienza, a ritroso nel tempo, di capire la Terra: osservare la Natura e percepirne il respiro. Fare Arte significa avere coraggio di esprimere la propria sensibilità, anche con il rischio di non essere compresi, di […]
Leggi di più