A partire dall’anno scolastico 2023 / 2024 sarà possibile iscriversi alla classe I del liceo Scienze Umane con opzione economico Sociale. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’
Il Liceo delle Scienze Umane tradizionale ha come scopo l’approfondimento e la conoscenza dei fenomeni legati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Gli insegnamenti si orientano ad aumentare la consapevolezza di sé e dell’altro, i rapporti interpersonali, le relazioni educative, le forme di vita sociale e di cura per il bene comune.
L’impianto metodologico si affida anche alla didattica laboratoriale: in particolare sono previsti nel primo biennio laboratori mensili con tematiche di carattere espressivo (lettura, teatro, cinematografia, psicomotricità, musicoterapia) e di carattere socio-educativo nel secondo biennio.
Liceo delle Scienze Umane
*Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia.
Al triennio Sociologia è proposta come Disciplina Cambridge: in lingua inglese, con materiale didattico Cambridge, docenti formati dalla University of Cambridge. Possibilità di ottenere le certificazioni IGCSE.
In 5 anni il Liceo delle Scienze Umane eroga 561 ore di lezione in lingua.
1° Biennio | 2° Biennio | 5° anno | |||
---|---|---|---|---|---|
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | |
Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Latino | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Storia e geografia | 3 | 3 | / | / | / |
Storia | / | / | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | / | / | 3 | 3 | 3 |
Scienze Umane* | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | / | / | / |
Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | / | / | 2 | 2 | 2 |
Scienze naturali | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Disegno e storia dell'arte | / | / | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Offerta curriculare aggiuntiva | |||||
Potenziamento madrelingua inglese | 1 | 1 | / | / | / |
Totale ore | 28 | 28 | 30 | 30 | 30 |
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio nel Liceo delle Scienze Umane, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, avranno acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica e raggiunto la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale, nonché il ruolo che svolgono nella costruzione della civiltà. Inoltre sapranno identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo e confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e alle pratiche dell’educazione formale e non formale, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali.
Attività laboratoriali
L’ esperienza di didattica laboratoriale ha come obiettivo prioritario quello di coinvolgere attivamente gli alunni in un percorso di apprendimento che favorisca la comprensione della specificità del percorso di studi del Liceo delle Scienze Umane e che, agendo sulla motivazione e sulla curiosità, stimoli la partecipazione attiva.
Ciascun laboratorio è coordinato da un docente del consiglio che, partendo dalle sotto indicate tematiche, coinvolga vari docenti (e talvolta esperti esterni) per garantire un percorso pluridisciplinare.
I laboratori (di norma cinque ogni anno), realizzati mensilmente, sono proposti all’interno di ciascun gruppo classe e hanno la durata di cinque ore ciascuno. Le esperienze permettono agli studenti di esplorare concretamente le più importanti variabili che caratterizzano gli obiettivi di apprendimento così da acquisire maggiori competenze e favorire una migliore scelta della futura scelta universitaria o professionale.
Primo anno: laboratori di tipo espressivo (costruiamo il nostro show di fine anno)
- A ritmo di musica…
- La gestualità nel movimento
- Personaggi in cerca d’autore
- A ciascuno il suo ruolo
- La rappresentazione della nostra storia
Secondo anno: laboratori di tipo comunicativo (il valore del segno e della parola)
- Il linguaggio dell’amore
- Dibattere secondo le regole
- Comunichiamo con l’arte
- Le parole dei mass media
- Non di solo parole: il linguaggio di chi non sente (o altri linguaggi)
Terzo anno: laboratori di tipo socio-politico-educativo (conoscere le realtà)
- Cittadini del mondo (insieme è meglio)
- Il lavoro e i suoi mondi: incontro-dibattito tra chi rappresenta i datori di lavoro e chi rappresenta i lavoratori
- Gli enti locali e il loro funzionamento: comune, provincia, regione
- Occhi, testa e cuore per vedere, capire e aiutare: i diversi volti della povertà, oggi
- L’infanzia e chi se ne prende cura: i servizi educativi per la prima età (0-6)
Quarto anno: laboratori di tipo socio-educativo (mettersi a servizio)
- Le realtà lavorative, nel settore educativo della prima infanzia, nell’ambito caritativo e del volontariato…
- Metodologia della ricerca socio-psico-pedagogica: come si fa un’indagine?
- Le dipendenze (il gioco e non solo…)
- La speranza della giustizia (un nuovo concetto di giustizia civile: la giustizia riparativa)
- La vocazione e il discernimento (Chi sarò da grande?)