Bergamo Scienza 2025 – XXIII edizione – IN-FORMAZIONE Dai quanti alla vita
È ormai tradizione per i Licei dell’Opera Sant’Alessandro partecipare attivamente al Festival di divulgazione scientifica che, nella prima metà di ottobre, riunisce in città alcune tra le menti più brillanti del pianeta. Anche quest’anno, infatti, gli studenti di alcune classi 4^ vestiranno il ruolo di guide appassionate per i “piccoli” visitatori che, da diverse scuole […]
Leggi di più
Una vita a portata di mano! – XI edizione
Bergamo, 27 settembre 2025 È fondamentale formare i giovani non solo per il loro futuro personale, ma anche per la vita di comunità! Insegnare valori di solidarietà, responsabilità e collaborazione aiuta a costruire cittadini consapevoli e attivi. I Licei dell’Opera, sabato 27 settembre 2025, hanno ospitato il Corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), organizzato […]
Leggi di più
Giornata europea delle lingue straniere
26 settembre 2025 La nostra scuola ha celebrato la Giornata europea delle Lingue 2025 attraverso due iniziative che hanno messo al centro l’importanza della diversità e del dialogo interculturale. Gli studenti di terza e quarta linguistico hanno vissuto un’esperienza unica assistendo ai laboratori didattici organizzati presso l’Università degli Studi di Bergamo. I ragazzi hanno colto […]
Leggi di più
Evento - Conferenza
06/09/2025
Presentazione del Progetto Educativo e del Manifesto delle Scuole dell’Opera
In occasione dei 180 anni dalla nascita del Collegio Vescovile la Fondazione Opera Sant’Alessandro, a cui appartiengono i Licei dell’Opera, presenta alla città il Progetto Educativo ed il Manifesto delle scuole dell’Opera alla presenza delle autorità religiose e civili tra cui S.E. Mons. Francesco Beschi Sindaco di Bergamo e la Sindaca Elena Carnevali. Leggi l’articolo completo sul sito della […]
Leggi di più
Ponti di cultura: quando i grandi raccontano ai piccoli
Si possono raccontare opere che sono globalmente riconosciute come pietre miliari della letteratura nazionale a dei ragazzini delle media? Percorrendo i sentieri giusti, nessun cammino è impossibile e la meta, una volta raggiunta, dà ancora più soddisfazione! Spesso, nel corso degli ultimi anni, tra i Licei e il Collegio Vescovile o altre scuole dell’Opera, si […]
Leggi di più
Calendario corsi di recupero estivi 2025
ATTENZIONE: è stato caricato un ERRATA CORRIGE: si prega di verificare eventuali modifiche. In allegato il calendario con i corsi di giugno 2025. NOTA BENE: potranno avvalersi del corso di recupero solo gli studenti con giudizio sospeso ai quali sia stato segnalato nella lettera di sospensione. Non viene attivato il corso per chi ha ricevuto […]
Leggi di più
Documenti del 15 maggio 2025
In allegato i documenti relativi alle classi 5^ 2024/2025.
Leggi di più
Evento - Conferenza
07/06/2025
Last and “One”
Ieri mattina, all’alba dell’ultimo giorno di scuola, docenti e studenti dell’Opera Sant’Alessandro sono giunti a scuola già in un clima di attesa e fermento, come sempre accade in occasione della conclusione dell’anno scolastico. Ma una sorpresa inaspettata ci ha accolti in Piazza Garibaldi: l’opera “ONE” di Maurizio Cattelan, con la figura di un bambino sulle […]
Leggi di più
Libri di testo a.s. 2025/2026
Si allegano le liste dei libri di testo valide per l’a.s. 2025/2026. A seguire alcune specifiche: Classi Prime: La colonna “Da Acq.” cioè “da acquistare”, con la segnalazione “sì” o “no”, determina l’acquisto o meno dei volumi. I libri segnati in grassetto sono “consigliati” dai docenti per l’acquisto. Classi successive alle prime: Verificare con attenzione […]
Leggi di più
Evento - Conferenza
26/03/2025
Settimane della Cultura. Un intreccio di Musica e Fede da Locate ai Licei dell’Opera Sant’Alessandro
Si è svolto con grande successo un evento straordinario che ha celebrato l’amore e la dedizione per la cultura: due momenti dedicati allo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, organizzate dalla Parrocchia di Locate e dai Licei dell’Opera Sant’Alessandro, in collaborazione con la Sezione di Bergamo della Società Dante Alighieri, e inserite nelle “Settimane della […]
Leggi di più