QUARESIMA 2022
La preparazione alla Santa Pasqua è sempre l’occasione per vivere un’esperienza di silenzio costruttivo; un eloquente segno della presenza di Dio nella vita di ognuno, sia di chi ha fede sia di chi non crede, ma ascolta. L’augurio di don Fabio Carminati è per tutti noi. Quaresima … un tempo per tutti (credenti, non credenti, […]
Leggi di più
¡¡VAMOS AL CINE!!
Cineforum 2021/2022: #2 – “MUJERES AL BORDE DE UN ATAQUE DE NERVIOS” di Pedro Almodovar è il film di lingua spagnola che verrà proposto lunedì 14 marzo dalle ore 14.00 presso il Salone Bernareggi. Non sapete lo spagnolo?! Nessun problema! Il film, proiettato in lingua originale, sarà presentato con i sottotitoli in italiano. Momento di […]
Leggi di più
LE PROBLEMATICHE DEL ‘900
Le problematiche del ‘900: alla scoperta dei fatti salienti che hanno fatto la Storia del XX secolo. “Le attività del mercoledì al Santalex, ovvero 12 ore suddivise in 4 incontri di cui due laboratoriali e due di esposizione, sono occasione per cercare di cogliere, in assoluta libertà, le problematiche che hanno attraversato il ‘900 e […]
Leggi di più
PCTO – 3^: FARE LUCE SUL FUTURO
.Ecosostenibilità, smaltimento rifiuti elettronici e informazione consapevole, sono le tematiche al centro del progetto di formazione lavorativa che la 3^ Liceo Scientifico Quadriennale ha approfondito grazie alla collaborazione con Ecolamp. Ecco le parole della Prof.ssa Anna Bortoluzzi e le testimonianze dei ragazzi. I progetti del mercoledì sono una delle iniziative promosse dai Licei […]
Leggi di più
TESTIMONIARE LA PACE
Il Rettore, don Luciano Manenti, dona a tutti la sua riflessione concreta sulla fragilità del tempo odierno, invitando ragazzi e adulti a vivere il bene con la forza della fede, la testimonianza della “rinuncia” e la cura dell’abbraccio. Carissime e carissimi, le tante parole rischiano di affollare non solo i luoghi della comunicazione ma […]
Leggi di più
“DON SANA” – ancora un ricordo
Il ricordo del Monsignore è vivo e partecipe nei cuori di chi gli ha voluto bene. Riportiamo altre affettuose parole, certi di commuovere e strappare ancora un sorriso a molti. Quando mi è stato chiesto di raccontare qualcosa sulla figura di Mons. Achille Sana, più che tante parole mi sono tornate alla mente […]
Leggi di più
BULLISMO e CYBERBULLISMO – #Cuoriconnessi 2022
In occasione della “Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a Scuola”, l’’8 febbraio scorso, le classi 1^ dei Licei dell’Opera, hanno partecipato all’evento streaming #Cuoriconnessi promosso da ATS – Bergamo. La mattina è stata foriera di momenti di riflessione che hanno coinvolto i nostri ragazzi, spesso toccati e, loro malgrado, testimoni di episodi […]
Leggi di più
DEBATE 2021/2022: And the winner is…4SU! “Adesso, subito, now!”
La classe, pur non convinta delle proprie possibilità di vittoria, ha dimostrato che INSIEME si può e si riesce a sbaragliare la concorrenza. La competizione educativa “EXPONI le tue IDEE!”, nata nell’anno scolastico 2014 – 2015, si svolge attraverso confronti fra squadre di studenti delle II, III, IV e V classi (per le fasi di […]
Leggi di più
PAROLE: prosa, poesia, teatro…
Quando sensibilità e creatività si intrecciano in una meravigliosa antologia di “nuove-vecchie” storie mai raccontate. La Prof.ssa di Lettere, Giuliana Santoro, ci prende per mano e ci illustra il lavoro di studio e fantasia della 4^ Liceo Linguistico. Si può volare su pensieri, su parole, in mondi sconosciuti… Si possono estrarre mondi da libri… Le […]
Leggi di più
STORIA & PSICOLOGIA: Nelle tenebre di Norimberga
La riflessione sulla complessità umana può (e deve) scaturire anche dai crudi fatti di una Storia che troppo spesso ci insegna che la giustizia è molto di più di ciò che appare in superficie. Il Prof. Giacomo Paris, docente di Storia e Filosofia, ha guidato i suoi allievi della 5^ Liceo delle Scienze Umane, in […]
Leggi di più