27 GENNAIO 2022 – GIORNATA DELLA MEMORIA
La Storia incontra le storie… umane; per non dimenticare che di umano non c’è stato nulla. Condividiamo gli spunti di riflessione che gli alunni dei Licei dell’Opera Sant’Alessandro hanno letto ed approfondito per commemorare questa giornata. Il Prof. di Storia e Filosofia, don Ernesto Vavassori, introduce la “Giornata”. In questa occasione moltissimi sono gli stimoli […]
Leggi di più
UNA NUOVA STRADA…BASKIN
I docenti di Scienze motorie, il Prof. Tommaso Giambellini e la Prof.ssa Marzia Pezzoli, hanno voluto coinvolgere gli alunni di 1^ in un’attività altamente formativa. Durante l’attività integrativa del mercoledì, i ragazzi delle classi 1GE, 1LM-SU, si sono cimentati nella scoperta di una “nuova” disciplina sportiva: il BASKIN. Si tratta di una disciplina che si […]
Leggi di più
L’IMPORTANZA DI DARE FASTIDIO – “COACH CARTER”
Sfidante e provocante per natura, Coach Carter è un inspirational coach drama che insegna quanto sia significativo dare del TU alla vita e diventare davvero gli artefici del proprio destino. Basato sulla storia vera di Ken Carter, allenatore di basket negli anni Novanta alla Richmond High School in California, il film racconta le avventure di […]
Leggi di più
MENS SANA IN CORPORE SANO
L’attività fisica non può prescindere da una sana e corretta alimentazione, soprattutto prima di allenamenti intensi o gare importanti. L’intelligenza dello sportivo passa anche per la tavola, come sanno bene i nostri ragazzi di seconda media. Il Prof. Michele Zambelli ci spiega quale “dieta ideale” hanno individuato. Che cos’hanno in comune le Scienze Motorie e […]
Leggi di più
SPORT E DISABILITA’
Educare alla cittadinanza attiva significa anche insegnare a guardare oltre, ad aprire gli occhi e formare menti sensibili all’Altro. Non al diverso, ma al diversamente abile che può anche riscoprirsi campione: nella vita, come sul campo. I ragazzi del terzo anno del Liceo Scientifico Quadriennale e del Liceo delle Scienze Umane hanno lavorato in questo […]
Leggi di più
BERGAMOSCIENZA 2022 – #1
BERGAMOSCIENZA E ORIENTEERING: un progetto sulla lunga distanza… I Licei del Sant’Alex si preparano con creatività ed entusiasmo a quella che è ormai la tradizionale manifestazione scientifica che la città di Bergamo organizza ogni autunno. Vede coinvolte cinque classi dei Licei (3^Q, 3^CLI, 3^LSIA, 3^LSIB, 4^CLI), l’attività integrativa a cura dell’area scientifica che nei mercoledì […]
Leggi di più
OLIMPIADI DELLA MATEMATICA – GIOCHI DI ARCHIMEDE
A quanto pare al Sant’Alex la matematica è “un gioco da ragazzi”! Ma quando il gioco si fa duro… i nostri studenti si rimboccano le maniche e accettano la sfida! Le Olimpiadi della Matematica sono ormai una competizione storica del settore che, chissà, magari coinvolgerà i nostri Licei anche a livello nazionale (o internazionale). Per […]
Leggi di più
MATEMAGICA – A CACCIA DI NUMERI
Il Prof. Lorenzo Pinna ci introduce al mondo della… Matemagica! Il corso di matematica sui generis che da settembre sta coinvolgendo un buon numero di studenti di ogni classe liceale, dimostrando che la curiosità e il divertimento aprono tutte le porte… E’ da settembre ormai che, un lunedì ogni due settimane, alcuni studenti del Sant’Alex […]
Leggi di più
LINGUAGGI DIGITALI
EDUCAZIONE DIGITALE: le nuove generazioni sono nate digitando, ma la consapevolezza degli strumenti tecnologici, la pazienza e la sperimentazione del lavoro che sta dietro a chip e bit, è cosa da imparare. I ragazzi del Collegio Vescovile, accompagnati dal Rettore don Luciano Manenti e dai loro docenti, hanno scoperto la soddisfazione di dire… “QUESTO L’HO […]
Leggi di più
BUON NATALE DA TUTTI NOI!
Tutto il personale e gli studenti dei Licei e del Collegio Vescovile Sant’Alessandro augurano un Natale di gioia e di speranza. La voce di don Fabio Pesenti, vicerettore del Seminario, ci giunga come un auspicio concreto che ci aiuti a trovare pace e determinazione, per affrontare ogni giorno come se fosse un nuovo Natale. Qualche […]
Leggi di più