Menu
Scuola OnLine
Evento - Conferenza 16/05/2022

CONVEGNO SCIENTIFICO

APPUNTAMENTO CON LA SCIENZA: i Ricercatori dell’Istituto Mario Negri, mercoledì 4 maggio, hanno incontrato gli studenti dei Licei dell’Opera. Il Convegno è stato promosso dal Lions Club Bergamo Le Mura e dal Dipartimento Scuola e Cultura del Distretto 108 ib2, con la partecipazione dei Lions Club di Bergamo e Provincia.   ‘Credere nella ricerca scientifica […]

Leggi di più
generaliste 16/05/2022

CERTAMEN DANTESCO 2022

CERTAMEN DANTESCO 2022 – VII edizione del Centenario: lo scorso 7 maggio, il Comitato di Bergamo della Società Dante Alighieri, presso i Licei dell’Opera Sant’Alessandro, ha premiato i vincitori del concorso letterario Certamen dantesco del Centenario.     Il Prof. Enzo Noris ci spiega in cosa consiste questo ambito concorso.  Leggere Dante è un dovere, […]

Leggi di più
Evento - Conferenza 02/05/2022

“L’ETÀ TRADITA, OLTRE I LUOGHI COMUNI SUGLI ADOLESCENTI” – Matteo Lancini

“L’età tradita, oltre i luoghi comuni sugli adolescenti” – Matteo Lancini: a seguire la NNCL 2022, alle h. 20.30, lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, sempre presso il nostro Auditorium, terrà una conferenza promossa dall’Associazione Atena. Invitiamo tutti a partecipare all’evento già a partire dalle h. 20.00, perchè il Prof. Lancini, uno dei massimi esperti […]

Leggi di più
Evento - Conferenza 02/05/2022

NOTTE NAZIONALE DEL CLASSICO 2022…al SANT’ALEX

Notte Nazionale del Classico 2022 – VIII Edizione:…il Sant’Alex è presente! Venerdì 6 maggio, dalle h. 17.30, presso l’Auditorium dei Licei dell’Opera, in via Garibaldi 3/H. I nostri ragazzi sono pronti a stupire il pubblico che assisterà al consueto appuntamento che per quest’anno si è scelto di declinare attorno al tema “Corrispondenza”; riflessione per costruire […]

Leggi di più
generaliste 02/05/2022

CINEFORUM #4 –  “TRAIN DE VIE”

VENEZ DÉCOUVRIR LE CINÉMA EN LANGUE FRANÇAISE!  “TRAIN DE VIE”, il film di Radu Mihăileanu in lingua francese con sottotitoli in italiano sarà proiettato venerdì 13 maggio dalle ore 14.00 presso Salone Bernareggi. Pellicola del 1998, Train de Vie (Un treno per vivere) presenta in chiave ironica e leggera il tema delle persecuzioni razziali durante […]

Leggi di più
generaliste 02/05/2022

INIZIATIVE SOLIDALI

SOLIDARIETA’ – RACCOLTA GENERI ALIMENTARI: nello scorso mese di aprile, poco prima della Pasqua, alcune delle mamme degli alunni dei Licei dell’Opera, si sono prodigate per raccogliere cibo di vario genere da destinare al Centro di Primo Ascolto della Parrocchia di Sant’Alessandro in Colonna, che lo distribuirà a chi si trova in situazioni di indigenza. […]

Leggi di più
generaliste 02/05/2022

FINALMENTE SPORT!

TORNEI SPORTIVI: il “riposo forzato” non fa per noi! Il Sant’Alex, grazie ai suoi docenti di Scienze Motorie, ha organizzato per studenti (e insegnanti!) competitivi, gare di pallavolo, calcio e calcio balilla. Non ci resta che dire…  …3..2..1 Via! Finalmente possiamo annunciarvi che lo sport scende di nuovo in campo, dopo anni di attività motoria […]

Leggi di più
generaliste 02/05/2022

MATEMATICA SENZA FRONTIERE

LA MATEMATICA È UN GIOCO DA RAGAZZI! – Matematica senza Frontiere: ai Licei dell’Opera, si impara anche giocando e gareggiando…senza Frontiere! Il Prof. Francesco Persico ci spiega in cosa consiste e come si sono comportati i nostri studenti nella competizione di marzo.   La Matematica, è risaputo, non riscuote sempre le simpatie di tutti gli […]

Leggi di più
generaliste 19/04/2022

POESIA ALLO SPECCHIO

LEGGERE PER LEGGERSI – Laboratorio di lettura e scrittura creativa: sperimentare sulla propria pelle ciò che si impara affondando il viso tra i libri folti di pagine e parole, è sfida ardua, soprattutto se sei adolescente, ma talvolta è proprio la prova più utile. Una delle attività laboratoriali delle scorse settimane, ha visto le classi […]

Leggi di più
generaliste 19/04/2022

LABORATORIO DI CREATIVITA’

La magia/malia del racconto fantastico – laboratorio di creatività: lavorare su se stessi attraverso l’arte della fantasia; cogliere la sensibilità del mondo e dell’umano, “riscrivendo” le storie che da sempre ne costituiscono un patrimonio essenziale. I ragazzi delle classi 1^, guidati dalle Prof.sse Giuliana Santoro e Marica Locatelli, hanno dato vita alle “loro” favole.                                                                                     […]

Leggi di più
1 9 10 11 12 13 43