QUEL NATALE CHE NON TI ASPETTI
Voglia di vacanze, magari di fare festa con un po’ di gente (e il dubbio sul fatto che si possa o meno), certamente voglia di riposare, di godersi il calduccio delle coperte o la possibilità di giocare a Play senza troppi limiti di tempo. Sicuramente bisogno di riposare, di staccare un attimo con la mente […]
Leggi di più
Internazionalità
13/12/2021
LEZIONE DI INTERPRETARIATO BREVETTUALE…E AZIONE!
“Life is full of blessings and nice opportunities, this was one of them and I will treasure it forever”. Questo l’augurio e la speranza di Antonella Di Liddo, in arte Anto la Teacher, insegnante ed interprete di lingua inglese, che qualche settimana fa ha parlato ai ragazzi di 5^LMGE della sua professione. L’incontro è stato […]
Leggi di più
LABORATORIO #4 – Cura e servizio
Cura e servizio: avvicinarsi alle fragilità per comprendere sul campo il valore prezioso di una carezza: un gesto di cura. Conoscere il territorio e le sue molteplici realtà che assistono ogni giorno chi ha bisogno di uno sguardo e un abbraccio in più. L’aiuto come istituzione, progettualità e impegno in costante evoluzione. La 4^SU si […]
Leggi di più
LABORATORIO #3 – Buio e resilienza
Buio e resilienza: la forza, la fede e la fiducia in una società che ha tolto tutto, ma nei piccoli gesti quotidiani ha permesso agli “ultimi” di gettare le basi per costruire nuove strade. Il mondo del Patronato San Vincenzo, insieme a don Davide Rota, incontra la 3^SU. L’uscita al Patronato che abbiamo […]
Leggi di più
LABORATORIO #2 – Amare e raccontare
Amare e raccontare: il linguaggio della cura e del rispetto dell’Altro, di qualsiasi nome, colore o genere. Sperimentare e aprire la mente…e il cuore. La 2^SU si “apre” alla sfida della COMUNICAZIONE. Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi l’amore, sarei come un bronzo che risuona o un […]
Leggi di più
LABORATORIO #1 – Emozioni ed intelligenza emotiva
LABORATORIO #1 – Emozioni ed intelligenza emotiva: sentirsi, ascoltare se stessi, percepire cosa accade attorno e afferrarlo. Muoversi nello spazio con la consapevolezza di (ap)prendere ogni giorno ciò che la vita offre. La 1^SU alla scoperta del proprio io e dell’arte di ESPRIMERSI.
Leggi di più
IL LABORATORIO DEI SENTIMENTI: EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’
Cambiare e scoprire se stessi: dare un nome alle emozioni, conoscersi e conoscere gli altri. Una sfida quotidiana che i ragazzi di 2^media hanno incominciato ad approcciare in un momento laboratoriale guidato da esperti e docenti. Siamo fatti così. Come ci vedete. Siamo uguali e diversi allo stesso tempo. Abbiamo passioni comuni, gusti diversi, idee […]
Leggi di più
GIUSEPPINA ZIZZO, LA VOCE CONTEMPORANEA DELLA TRADIZIONE
Il racconto di una vita, le emozioni di chi al Sant’Alex avrà sempre la sua casa. LA TERZA FASE Sono entrata nella terza fase del mio viaggio umano: è tempo di bilanci e di riflessioni. Mi guardo indietro, faccio dei conti e scopro che quasi metà della mia vita l’ho passata al Santalex: 32 anni […]
Leggi di più
CONCORSO JUVENES TRANSLATORES: I I LICEI DELL’OPERA SANT’ALESSANDRO SELEZIONATI!
I Licei dell’Opera Sant’Alessandro sono stati selezionati tra le 76 scuole di tutta Italia che parteciperanno al Concorso Juvenes Translatores 2021, concorso organizzato dalla Commissione Europea per premiare i migliori giovani traduttori dell’Unione Europea. Giovedì 25 novembre cinque nostri studenti (Federica Bergamelli, Ginevra Forcella, Benedetta Del Fante, Aurora Carenzio, Lorenzo Nunnari), scelti tra i nati nell’anno […]
Leggi di più
OPEN DAY – COLLEGIO: 13 NOVEMBRE 2021
Sabato 13 novembre si è svolto l’open day del collegio vescovile, la nostra scuola media. Le famiglie intervenute sono state accolte magistralmente dai nostri studenti. Ecco alcune testimonianze “fotografiche” dell’evento e il breve racconto della Prof.ssa Chiara Filippini. Alunni ed ex alunni sono intervenuti durante la riunione di presentazione dedicata ai genitori, raccontando la loro […]
Leggi di più